anziani e fragili aspettano” –

Inghippi tecnici nel sistema informatico regionale dubbi sulla disponibilità delle dosi di vaccine antifluenzale a disposizione dei medici di famiglia per i loro pazienti. E così la Fimmg Bari (federazione italiana medici di medicina generale) attraverso il suo segretario Nicola Calabreseprotesta con l’Asl Bari.

La federazione ha ottenuto un incontro con la direzione generale dell’azienda a seguito dei problemi nell’approvvigionamento:“Prendiamo atto della disponibilità della direzione generale al dialogo e all’impegno a semplificare i processi di distribuzione delle dosi di vaccino, visto il cattivo funzionamento dei sistemi informatici regionali – spiega Calabrese – Persistono tuttavia perplessità circa la disponibilità complessiva delle dosi a disposizione della medicina generale per far fronte alla richiesta dei cittadini per la copertura vaccine control l’influenza”. Nell’incontro, l’Asl si è impegnata a semplificare i processi nella distribuzione delle ulteriori dosi di vaccine antifluenzale.

Secondo la federazione, la campagna vaccinee antinfluenzale sarebbe initiata ai primi di ottobre a macchia di leopardo in tutti i distretti della Asl, facendo registrare problemi di distribuzione delle dosi. “Ai medici di famiglia è stato richiesto di somministrare e registrare su un apposito software l’80 percento delle dosi, prima di poter richiedere una nuova fornitura. nella fornitura”.

Per ovviare, la Asl ha chiesto ai medici di esibire il report delle vaccinazioni seguite stampandolo da Giava, dimostrando di aver somministrato l’80 per cento dei vaccini. “Ma le inefficienze organizzative del sistema non possono ricadere sui medici di medicina generale, già oberati di lavoro e di carichi amministrativi: la priorità è evitare che le dosi di vaccino rimangano nei frigoriferi di Asl e distretti, mentre pazienti anziani e fragili restano in attesa “.

(function(d, s, id) {
var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
if (d.getElementById(id)) return;
js = d.createElement(s);
js.id = id;
js.src = “//connect.facebook.net/en_US/sdk.js#xfbml=1&version=v2.5”;
fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);
}(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *